Hong Kong e Cebu
Il mio viaggio a Hong Kong e Cebu
Su questo articolo vi voglio raccontare il Mio viaggio fatto agli inizi di ottobre di quest anno nel sud della Cina (Hong Kong) e nelle Filippine(Cebu) .
Volo di circa 14 ore con partenza da Copenhagen (citta dove vivo) scalo a Londra e poi diretto fino ad Hong Kong.In teoria dovevo arrivare ad Hong Kong alle 13:30 ora locale pero in pratica sono arrivato alle 17:30,perchè essendo partito in ritardo da Copenhagen ,per cause da me ancora sconosciute quando sono arrivato a Londra Heatrow i signori della British Airways non mi hanno lasciato imbarcare nell’aereo per Hong Kong perchè non c era il tempo necessario e quindi o dovuto prendere l aereo successivo che partiva 4 ore dopo fantastico è??? Mica tanto visto che volevo arrivare ad Hong Kong con la luce del sole ,pero sono imprevisti che succedono .Devo dire che l aeroporto di Hong Kong (noto come Chek Lap Kok, nome dell’isola dov è costruito e anche per distinguerlo dal vecchio aeroporto Kai Tak nella zona di Kowloon) è veramente grande con spazi enormi e molti confort a partire dalla connessione internet veloce gratuita ovunque,ben collegato con il centro della citta a qualsiasi ora.Io ho acquistato la Octopus Card direttamente in aeroporto con questa card potete prendere tutti i mezzi pubblici dalla metro al treno e l autobus ,quando si scarica la potete caricare nei vari negozi di alimentari tipo Seven Eleven,devo dire che è molto comoda e alla fine del viaggio se vi rimane del credito arrivati in aeroporto prima della partenza vi potete recare in un stand apposito dove dopo aver restituito la Octopus Card vi daranno il vostro credito rimanente.
![]() |
Aggiungi didascalia |
Arrivo dopo circa una 30 di minuti di treno dall aeroporto,precisamente a HK Island ,un susseguirsi di grattacieli e palazzi dove di notte potete ammirare uno spettacolo di luci ,questa zona si suddivide in 4 quartieri Sheung Wan, Central , Wan Chai e Causeway Bay .Questa zona posso dire che è la piu nuova , la piu moderna ,con molti hotel di lusso ,e centri commerciali , praticamente quasi tutti gli hotel ne hanno uno all interno .
Io avevo prenotato un hotel per 3 notti proprio a Causeway Bay ,pero essendo arrivato in ritardo invece che alle 13,30 sono arrivato alle 17,30 la signora che ho trovato alla reception di questo hotel ,che tra l altro non parlava una parola di inglese ma solo cinese ,mi ha fatto capire che la mia prenotazione era stata cancellata ,quindi dopo aver discusso una decina di minuti me ne sono andato.Fermo il primo taxi che vedo e le chiedo se conosce qualche hotel non molto caro per passare 3 notti ,anche perchè questa zona è la piu cara di HK,il tassista mi porta in un hotel sempre li vicino , arriviamo ,hotel bellissimo ,chiedo ad una delle bellissime ragazze della reception se hanno qualche stanza libera per passare la notte , pero mi dicono che è tutto pieno e faro fatica a trovare qualche stanza disponibile in tutta HK perche è festa della Repubblica Cinese e dura 7 giorni quindi dal 1 ottobre al 7,nel frattempo una sua collega dopo 3 telefonate ad altri hotel riesce a trovarmi una stanza in un altro hotel per 2 notti , ohhh fantastico finalmente potrò rilassarmi un po dopo tutte queste ore di viaggio e girovagare per la città per trovare una sistemazione, pero appena mi dice il prezzo della stanza si spegne il mio entusiasmo e non avendo scelta le dico di si la prendo.
I primi giorni ad HK ho visitato i quartieri di Causeway Bay e Wan Chay.
Causeway è una zona affollatissima sia di giorno che di notte,piena di centri commerciali e negozi di lusso ,è uno dei posti principali per lo shopping ad Hong Kong.Da qui potrete vedere anche un bel ,panorama sullo sky line sopratutto di notte.Vi posso dire che i ristoranti non mancano ,ovunque vi girate potete trovare un posto per mangiare ,dal ristorantino tipico cinese a quello di strada fino ai ristoranti di lusso ,insomma ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche .
Wan Chay sicuramente merita di essere visto ,sarebbe lo storico quartiere a luci rosse ,quindi con molti night-club ,sale massaggi ,belle ragazze che cercano di attirare i turisti per un massaggio ,molto caotico sia di giorno che di notte ,grattacieli ultra moderni vicino a palazzi mezzi bruciacchiati che stanno quasi per crollare . Qui vi vendono di tutto ,dalle macellerie con i pezzi di carne appesi fuori,dai pescivendoli che gridano ,negozietti di souvenir ,tanta gente ,tanto rumore ,pero questa è la vera Hong Kong una citta che non dorme mai.
Commenti
Posta un commento