Panama paradiso per i pensionati
Molti pensionati quando decidono di trasferirsi fuori dall'Italia preferiscono rimanere in Europa per non andare incontro a delle difficoltà che si potrebbero avere risiedendo in un paese dove per rimanere c'è bisogno di un "visto" e questo sotto certi aspetti potrebbe causare un problema .
Però ci sono alcuni paesi che negli anni hanno fatto delle riforme agevolando i pensionati sia locali che stranieri, uno di questi è Panama .
Il "Pensionado Residency Visa" da il permesso di residenza permanente a tutti coloro che possono certificare una pensione o un reddito di almeno 1000$ al mese (circa 900€ ) ,per ottenerlo non c'è un età minima o massima .
Oltre a questo il governo panamense offre molte altre agevolazioni: tipo il 30% di sconto su tutti i trasporti pubblici il 50 % di sconto sul costo dei biglietti per il cinema ,teatro o eventi sportivi,il 20% di sconto sulle visite mediche, lo sconto del 25% sulle bollette di acqua ,luce e telefono il 25% di sconto su tutti i ristoranti il 30% di sconto su tutti gli hotel .
Per ottenere il tesserino"Pensionado Residency Visa" da esibire ai vari enti che da la possibilità di aderire ai vari sconti sopra elencati è meglio che contattate un avvocato in loco.
Panama famosa nel mondo per il suo "canale" si trova in America Centrale confina a est con la Colombia ,e a Ovest con il Costarica.È un piccolo stato di 3.665.000 abitanti e la sua capitale è Panama City con circa 1.000.000 di abitanti.Fanno parte del territorio di Panama anche due arcipelaghi.Il primo è quello di San Blas con più di trecento isole sparse nel Mar dei Caraibi , un vero paradiso della natura si trova vicino alla Colombia e lo si può raggiungere in un ora da Panama City con delle barche veloci.
L'altro è l'arcipelago di Bocas del Toro situato a nord ovest di Panama molto vicino al Costarica raggiungibile con un ora di volo dalla capitale Panamense.
La valuta di Panama è il "Balboa" però in tutto il paese si usano normalmente i dollari Americani.
Trasferisi a Panama
Vantaggi
- Agevolazioni fiscali.Sui redditi esteri il governo non applica nessuna tassazione
- Sicurezza con basso tasso di criminalità
- Residenza permanente tramite il "Pensionado Residency Visa "
- Ottimo servizio sanitario privato
- Costo della vita molto basso e agevolato tramite il "Pensionado Residency Visa " con sconti su molti servizi
- Gode di un ottimo clima tutto l'anno con temperature minime mai sotto i 20°
- Lingua (Spagnolo) facile da comprendere e imparare
Svantaggi
- Costo del biglietto aereo se vogliamo ritornare in Italia almeno una volta all'anno
- Periodo di adattamento.Anche se la lingua del posto (spagnolo) non è cosi difficile da comprendere, ci vorrà un po di tempo per ambientarsi e riuscire a comunicare in un posto totalmente diverso dall' Italia
- Costo di un assicurazione per coprire eventuali spese mediche
Come trasferire la pensione a Panama
- Presentare domanda di trasferimento della propria pensione all'INPS o tramite i vari patronati oppure online a questo indirizzo
- Essere un pensionato INPS (agli ex INPDAP non è concesso)
- Iscrizione all' AIRE ( anagrafe italiani residenti all'estero)
- Contattare un avvocato in loco che segua il lato burocratico
Dove vivere a Panama
Panama offre diverse soluzioni abitative sia in una città con molti servizi e attrazioni, sia se scegliamo una zona più tranquilla vicino al mare o in collina.
Normalmente gli stranieri che decidono di trasferirsi in questo paese scelgono di vivere in appartamenti o case all'interno di resort con piscina,campi da tennis e diversi servizi,sopratutto a Panama City.
Nella capitale si può affittare un appartamento di 70 m quadrati con 2 camere da letto a circa 800 /900$ al mese (700 / 800 € ) questo varia anche dalla zona. ,se ci spostiamo in periferia possiamo risparmiare parecchio.
Consiglio di cominciare la ricerca dell'alloggio già prima di trasferirsi tramite i vari siti online(qui per esempio) tanto per avere un idea sui prezzi .
Di solito i contratti di locazione sono negoziabili sia dal punto di vista del prezzo che dalla durata di permanenza.
Un altra soluzione potrebbe essere quella di acquistare un immobile a Panama sia nella capitale oppure nelle cittadine limitrofi ,eliminando così la spesa dell'affitto .
Il prezzo di un appartamento a Panama City va da un minimo di 1000$ al metro quadrato fino a 3000$ o più, dipende sia dalla zona e dai comfort che offre l'edificio.
Conclusioni
Un trasferimento in questo paese essendo non molto vicino all'Italia va programmato molto prima sotto ogni aspetto . Innanzitutto se ve lo potete permettere , sarebbe meglio fare un mese di vacanza in questo paese cosi potrete valutare tante cose prima di partire .
Tramite i vari gruppi social potreste fare amicizia con dei pensionati italiani che vivono già a Panama cosi da poter incontrarli e farvi consigliare anche da loro sulle varie procedure che comporta il trasferimento ,sicuramente una persona che vive già da parecchio tempo in un posto saprà darvi delle utili informazioni.
Comunque con una pensione di circa 900/1000 € al mese, tenendo conto delle agevolazioni che si hanno con il programma "Pensionado Residency Visa" che vi farà risparmiare su parecchie cose ,come lo sconto sui trasporti pubblici,le visite mediche ,l'ingresso al cinema , ristoranti e tanti altri servizi ,potrete vivere molto bene in un paese con un clima favorevole tutto l'anno senza preoccuparvi di fare il cambio degli armadi e senza bollette di riscaldamento che incidono molto sul bilancio familiare .
Meglio ancora se riuscirete a acquistare una propietà eliminando così il costo dell'affitto mensile.
Qui se volete vi potete iscrivere nel gruppo Facebook degli Italiani residenti a Panama per prendere ulteriori informazioni.
Commenti
Posta un commento