Lavorare alle Canarie
Le Isole Canarie anche se geograficamente sono più vicine al continente Africano,fanno parte dell'Europa.Quindi se un giorno decidessimo di provare a cercare lavoro in questa località lo possiamo fare tranquillamente.
A parte qualche piccola industria situata a Gran Canaria e Tenerife ,il motore economico di queste isole è basato sul turismo,quindi un settore favorevole solo ad alcune determinate professioni.
Altro punto da non sottovalutare per poter avere accesso al mondo del lavoro su questo territorio ,si deve imparare la lingua "spagnola".
Gli stipendi si aggirano da un minimo di 900€ per lavori non qualificati come :lavapiatti,addetta alle pulizie,cameriere,aiuto cuoco,commessa,cassiera, fino a 1100/1200€ dipende anche dalla vostra esperienza.Lavori più qualificati restando nel mondo della ristorazione ad esempio un cameriere con una discreta esperienza può guadagnare uno stipendio di 1300€ in hotel fino a 1600/1700€ in ristorante.Bisogna precisare che nelle strutture alberghiere i contratti sono di 40 ore settimanali e due giorni di riposo ,nei ristoranti di solito avete solo un giorno libero e lavorate circa 50 ore a settimana.
Il discorso cambia se un hotel sta cercando una posizione qualificata con molta esperienza documentata come un "Maitre d'hotel o un Exsecutive chef ,per queste posizioni oltre ad avere un buon trattamento economico vengono offerti altri benefit ,come l'alloggio e la possibilità di consumare pasto e cena nell'hotel.
Dovete tener conto che il costo della vita rispetto all'Italia è di circa un 20 -30% in meno ,quello che incide di più è il costo di locazione dell'alloggio che negli ultimi anni ha subito un importante incremento.Cambia anche da isola a isola e se vorrete vivere nelle zone turistiche più esclusive ,per farvi un idea potete consultare i vari siti web immobiliari locali ,o iscrivervi a vari gruppi dedicati sui social media.
Documenti
Per entrare nelle Isole Canarie avete bisogno solo della vostra Carta d'Identita essendo territorio Europeo,il discorso cambia se volete lavorare e prendere la residenza.
Per lavorare avete bisogno del N.I.E (numero international extranjero) quindi dovete recarvi alla stazione di polizia più vicina ,di solito ci sono molte persone ,quindi vi consiglio di andare al mattino presto .
Qui vi daranno il modulo ( Solicitud de numero de identidad de extranjero) e il certificados EX 15 ,più il modulo 790 (questo da presentare alla banca pagando una tassa di 10€),Fatto questo ritornate con questi documenti alla stazione di polizia e vi verrà rilasciato il N.I.E.(bianco).
(Esistono due tipi di N.I.E, uno bianco e uno verde che sarebbe quello definitivo che vi rilasciano se già state lavorando)
Per richiedere il N.I.E verde dovete presentare i seguenti documenti (alla stazione di polizia)
A parte qualche piccola industria situata a Gran Canaria e Tenerife ,il motore economico di queste isole è basato sul turismo,quindi un settore favorevole solo ad alcune determinate professioni.
Altro punto da non sottovalutare per poter avere accesso al mondo del lavoro su questo territorio ,si deve imparare la lingua "spagnola".
Gli stipendi si aggirano da un minimo di 900€ per lavori non qualificati come :lavapiatti,addetta alle pulizie,cameriere,aiuto cuoco,commessa,cassiera, fino a 1100/1200€ dipende anche dalla vostra esperienza.Lavori più qualificati restando nel mondo della ristorazione ad esempio un cameriere con una discreta esperienza può guadagnare uno stipendio di 1300€ in hotel fino a 1600/1700€ in ristorante.Bisogna precisare che nelle strutture alberghiere i contratti sono di 40 ore settimanali e due giorni di riposo ,nei ristoranti di solito avete solo un giorno libero e lavorate circa 50 ore a settimana.
Il discorso cambia se un hotel sta cercando una posizione qualificata con molta esperienza documentata come un "Maitre d'hotel o un Exsecutive chef ,per queste posizioni oltre ad avere un buon trattamento economico vengono offerti altri benefit ,come l'alloggio e la possibilità di consumare pasto e cena nell'hotel.
Dovete tener conto che il costo della vita rispetto all'Italia è di circa un 20 -30% in meno ,quello che incide di più è il costo di locazione dell'alloggio che negli ultimi anni ha subito un importante incremento.Cambia anche da isola a isola e se vorrete vivere nelle zone turistiche più esclusive ,per farvi un idea potete consultare i vari siti web immobiliari locali ,o iscrivervi a vari gruppi dedicati sui social media.
Documenti
Per entrare nelle Isole Canarie avete bisogno solo della vostra Carta d'Identita essendo territorio Europeo,il discorso cambia se volete lavorare e prendere la residenza.
Per lavorare avete bisogno del N.I.E (numero international extranjero) quindi dovete recarvi alla stazione di polizia più vicina ,di solito ci sono molte persone ,quindi vi consiglio di andare al mattino presto .
Qui vi daranno il modulo ( Solicitud de numero de identidad de extranjero) e il certificados EX 15 ,più il modulo 790 (questo da presentare alla banca pagando una tassa di 10€),Fatto questo ritornate con questi documenti alla stazione di polizia e vi verrà rilasciato il N.I.E.(bianco).
(Esistono due tipi di N.I.E, uno bianco e uno verde che sarebbe quello definitivo che vi rilasciano se già state lavorando)
Per richiedere il N.I.E verde dovete presentare i seguenti documenti (alla stazione di polizia)
- Passaporto o Carta d' Identità
- 3 busta paga
- Modulo ex-18
- N.I.E (bianco )
- Modulo 79
- Empadronamiento
Empadronamiento
Recatevi nella sede del vostro municipio (ayuntamiento ) dove volete prendere la residenza con i seguenti documenti:
- Documento d'Identità e una copia a colori del medesimo
- Contratto d'affitto (larga temporada,minimo 6 mesi) e una copia a colori del medesimo
- N.I.E. ( al momento avrete solo quello bianco perchè vi serve l 'empadronamiento per richiedere il verde) più una copia del medesimo
- Due ricevute di pagamento dell''affitto con i relativi dati del propietario dell'immobile e le copie delle stesse.
Vi consiglio di farvi una vacanza o anche due sull'isola prescelta prima di prendere decisioni importanti.In questo tempo potete mettervi alla ricerca dell'alloggio,anche se non sarà una cosa semplice trovarne uno ,perchè negli ultimi anni i vari propietari immobiliari hanno scelto di affittare le loro propietà ai turisti settimanalmente ,in questo modo gli appartamenti disponibili con contratti d'affitto a "larga temporada"(contratto con la permanenza superiore ai 6 mesi) hanno cominciato a scarseggiare facendo aumentare di parecchio il costo mensile dei pochi a disposizione.
Altro punto importante da tener conto prima di trasferirsi è il costo di un mezzo di trasporto, perchè le Isole Canarie hanno si un discreto servizio di trasporto pubblico però a volte con orari non proprio conformi alle esigenze dei lavoratori.Quindi dovrete farvi due calcoli se vi conviene trasportare la vostra auto o acquistarne una sul posto.
Link utili
Qui potete cominciare la vostra ricerca sia dell'alloggio e del lavoro ,consultando i vari annunci.
Questo è uno dei siti web più usati per ricerche immobiliari.
Se avete domande o consigli lasciateli qui sotto a l 'articolo
Commenti
Posta un commento